
Migliore tecnica di corsa
Una buona tecnica di corsa è fondamentale per correre bene senza farsi male. Questa sezione tratta i seguenti argomenti:

-
Postura: tenete il busto eretto e leggermente inclinato in avanti. Le spalle devono essere rilassate e rimanere sciolte durante la corsa. Per una postura ottimale, spingete lo sguardo circa 15 metri avanti lungo il percorso.
-
Movimento delle braccia: le braccia si muovono parallelamente al corpo e le mani rimangono rilassate. Tenete i gomiti piegati con un angolo di circa 90 gradi. Questo aiuta a sfruttare l’energia in modo efficiente.
-
Lunghezza del passo e frequenza: passi corti con una frequenza di 160-180 passi al minuto sono ottimali per ridurre al minimo il carico sulle articolazioni e l’impatto sulla muscolatura. Evitate passi troppo lunghi.
-
Appoggio del piede: atterrate delicatamente sulla parte mediale o sull’avampiede per ridurre il carico d’urto. Correre sui talloni comporta un carico maggiore sulle articolazioni e sulla muscolatura.
-
Esercizi pratici: saltare la corda, calciare all’indietro portando i talloni ai glutei e lo skip a ginocchia alte sono esercizi ideali per migliorare la tecnica di corsa e andrebbero integrati regolarmente nell’allenamento.
Suggerimento: un’analisi professionale della corsa può aiutare a individuare possibilità di miglioramento individuali.