Calcolatore di premi
Richiedi una consulenza

La giusta protezione per la vostra salute

Il vostro consulente clienti EGK vi aiuta a trovare la giusta copertura assicurativa per la vostra salute.

Richiedi consulenza
Libro aperto, un uomo ci passa sopra, i mirtilli rotolano via

Pomeriggio sulle neofite, 30 maggio 2024

Lotta scrupolosa alle neofite nonostante la pioggia

Le allieve e gli allievi della 3a b della scuola media superiore presso la Kreisschule Oberstufe Schenkenbergertal e il loro insegnante Andreas Müller hanno affiancato i due responsabili neofite del comune di Schinznach durante il loro lavoro.

Il sig. Locher dell’ufficio tecnico e il sig. Grevink di Grevink Garten hanno spiegato l’importanza del loro mestiere, mostrando ai loro aiutanti come si presenta la Cespica annua (Erigeron annuus) e istruendoli su come sradicarla e smaltirla. Come risultato, due zone sono state sistematicamente ripulite da questa pianta invasiva.

Ricompensa per l’impegno
La EGK ringrazia le allieve e gli allievi per il loro grande aiuto con una donazione a favore del campo scuola di San Remo, che si terrà a fine giugno. Per l’occasione, la EGK ha inoltre offerto mele, panini con barrette di cioccolato e bevande a tutti i partecipanti.

Ricompensa per l’impegno
La EGK ringrazia le allieve e gli allievi per il loro grande aiuto con una donazione a favore del campo scuola di San Remo, che si terrà a fine giugno. Per l’occasione, la EGK ha inoltre offerto mele, panini con barrette di cioccolato e bevande a tutti i partecipanti.

Come si presenta la Cespica annua?

  • La pianta è alta 30-150 cm
  • Il gambo eretto e ricoperto da peluria è ramificato in alto
  • Le foglie sono disposte in modo alternato
  • I capolini sono costituiti da fiori ligulati bianchi o rosa pallido, con fiori tubulosi gialli al centro
  • La propagazione avviene tramite piccoli semi volatili

Quando non sono ancora in fiore, le piante possono essere confuse con le Centauree e le margherite.

I punti principali nella lotta alla propagazione:

  • Estirpare la pianta dalla radice
  • Smaltire la pianta insieme ai rifiuti, in modo tale che venga incenerita e non possa più propagarsi

Cosa sono le neofite e come si combattono:

  • Le neofite sono piante che si propagano rapidamente, sostituendo la flora autoctona.
  • Si conoscono circa 18 neofite invasive.
  • La loro introduzione va impedita. Non possono più essere messe in circolazione perché sono vietate.
  • Le piante vanno sradicate e bruciate.

Immagini del nostro progetto dedicato alle neofite

Cosa state cercando?
loading
Chat bot Buongiorno, ha domande? Non esiti a scriverci nella chat.