
Impacco con pomata all’arnica
Il colore della pelle non deve cambiare a causa delle applicazioni fredde – pericolo di raffreddamento eccessivo!

In quali casi applicare:
- Distorsioni, contusioni e lesioni da schiacciamento
Ingredienti:
- Panno interno (Flanella di cotone)
- Panno intermedio (Garza di cotone)
- Panno esterno (Flanella di cotone o mollettone)
- Eventualmente benda elastica
- Pomata all’arnica (attenzione in caso di nota ipersensibilità all’arnica)
Applicare sulla flanella la pomata all’arnica. Applicare la garza sul punto interessato e avvolgere con la garza di cotone. A seconda della misura, fissare il tutto con la flanella, il mollettone o con una benda elastica.
Cambiare la compressa quando si scalda.